CAUZIONE
💰 Cauzione — Schema Operativo
🧩 Definizione di Cauzione
Somma di denaro pagata per evitare la registrazione di un reato minore sulla fedina penale. Non applicabile a reati gravi come l'ergastolo.
⚖️ Valutazione della Gravità del Reato
- Doppio della multa: Reati Minori (C). - Triplo della multa: Reati Medi (B). - Quadruplo della multa: Reati Gravi ma non estremi (A).
📢 Informazione all’Imputato
Informare sull’opzione di cauzione e spiegare ammontare + condizioni.
💳 Gestione dei Pagamenti
Accettare da imputato o terzi. Verificare la legittimità dei fondi.
🗂️ Documentazione e Riservatezza
Registrare il pagamento. Mantenere riservate le informazioni.
🚫 Eccezioni
No cauzione per reati con pena di ergastolo o simili.
🎓 Formazione e Linee Guida
Formare gli agenti sulle politiche di cauzione.
🧩 Supervisione
Supervisionare la pratica per garantire la conformità legale.
☎️ Diritto alla Telefonata — Schema Operativo
📖 Definizione
Diritto di comunicare con avvocato o familiari subito dopo l'arresto.
📞 Condizioni di Esecuzione
Telefonata in presenza di un agente, con uso del vivavoce. Monitorare senza influenzare.
ℹ️ Informazioni sull'Uso
Informare l'imputato che la chiamata sarà monitorata per sicurezza.
📋 Scelta del Destinatario
Libertà di scelta, salvo limitazioni di sicurezza.
⏱️ Durata e Numero
Durata non eccessivamente limitata. Possibilità di più chiamate se necessario.
📝 Documentazione
Documentare dettagli della chiamata. Non registrare senza mandato.
🛡️ Rispetto della Privacy
Monitorare rispettando la privacy dell’imputato.
🎓 Formazione Agenti
Addestrare gli agenti su monitoraggio e normativa privacy.
Last updated