🌳Ranger

Ranger - NOOSE

Descrizione dei Ranger

I Ranger all'interno della NOOSE sono incaricati di garantire la sicurezza pubblica e ambientale in caso di emergenze e disastri naturali, oltre a monitorare e salvaguardare aree naturali, infrastrutture critiche, spiagge e locali pubblici. I Ranger svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle crisi, coordinando operazioni di soccorso, prevenendo incidenti e proteggendo il territorio e i cittadini. Le loro competenze includono:

  • Salvaguardia delle aree boschive e forestali: I Ranger svolgono regolari pattugliamenti nelle foreste e nei boschi, con l'obiettivo di prevenire incendi e attività illegali come il bracconaggio e il disboscamento non autorizzato.

  • Monitoraggio e sicurezza di spiagge e aree costiere: I Ranger sorvegliano spiagge e zone costiere per prevenire emergenze marittime, garantire la sicurezza dei bagnanti e intervenire in caso di incidenti o inondazioni.

  • Gestione della sicurezza nei locali pubblici: Durante eventi pubblici o situazioni di alta affluenza, i Ranger sono responsabili del mantenimento dell’ordine e della sicurezza in parchi, piazze, locali commerciali e strutture governative.

  • Ispezione e monitoraggio delle infrastrutture critiche: I Ranger ispezionano regolarmente infrastrutture come ponti, dighe, centrali elettriche e reti idriche, garantendo che siano sicure e funzionanti correttamente.

Regolamento dei Ranger - NOOSE

  1. Responsabilità dei Ranger

    • Gestione delle emergenze pubbliche: I Ranger intervengono in situazioni di crisi, come disastri naturali (terremoti, inondazioni, incendi), garantendo la sicurezza dei cittadini e delle infrastrutture. Coordinano le operazioni di soccorso e l'evacuazione in sicurezza.

    • Pattugliamenti forestali: Sono responsabili del monitoraggio delle foreste e delle aree naturali. Durante i pattugliamenti, controllano la presenza di attività illegali e monitorano i rischi di incendi boschivi, specialmente durante la stagione secca.

    • Sorveglianza di spiagge e coste: Sorvegliano le spiagge, le aree costiere e i porti per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire situazioni di pericolo.

    • Controllo dei locali pubblici e delle aree ad alta affluenza: Monitorano parchi, piazze e locali pubblici durante eventi e periodi di grande affluenza per garantire la sicurezza e prevenire incidenti.

    • Ispezioni di infrastrutture critiche: Effettuano regolari controlli di sicurezza su infrastrutture strategiche per prevenire cedimenti o guasti.

  2. Procedure Operative

    • Pattugliamenti programmati: I pattugliamenti devono essere eseguiti regolarmente per monitorare le condizioni di sicurezza. Qualsiasi irregolarità o rischio rilevato deve essere segnalato immediatamente.

    • Interventi in caso di emergenza: In situazioni di emergenza, stabiliscono un perimetro di sicurezza, evacuano i cittadini in pericolo e coordinano le squadre di soccorso. Mantengono una comunicazione costante con il Comando Centrale.

    • Monitoraggio delle condizioni ambientali: Utilizzano droni, sensori e strumenti avanzati per monitorare l’ambiente e identificare potenziali rischi.

    • Collaborazione interforze: Lavorano a stretto contatto con altri reparti della NOOSE e le forze di polizia locali per garantire una gestione ottimale delle emergenze.

  3. Equipaggiamento e Risorse

    • Veicoli di pattugliamento: Equipaggiati con attrezzature per il soccorso, estintori, kit di primo soccorso e strumenti di emergenza.

    • Droni e attrezzature di monitoraggio: Utilizzati per monitorare le aree boschive, le spiagge e le infrastrutture critiche.

    • Equipaggiamento antincendio: Dotati di attrezzature specifiche per la prevenzione e la gestione degli incendi.

  4. Formazione e Addestramento

    • Addestramento continuo: I Ranger partecipano a corsi di formazione regolari, inclusi tecniche di salvataggio, gestione degli incendi, soccorso in mare e monitoraggio ambientale.

    • Collaborazione interforze: L'addestramento include esercitazioni congiunte con altri reparti della NOOSE e le forze di polizia locali.

Last updated