COMPORTAMENTO AVVOCATO
Durante un interrogatorio, un avvocato deve garantire che i diritti del cliente siano rispettati, offrendo consulenza su come rispondere o se rispondere alle domande.
⚖️ Assicurare i Diritti del Cliente
- Vigilare sul rispetto dei diritti del cliente (silenzio, non autoincriminazione). - Garantire trattamento umano e rispettoso.
🗨️ Consulenza e Assistenza Legale
- Consigliare il cliente su come e se rispondere. - Evitare dichiarazioni autoincriminanti.
🚫 Intervenire su Domande Improprie
- Bloccare immediatamente domande fuorvianti o coercitive. - Richiedere interruzione se il trattamento è ingiusto.
🔍 Richiedere Chiarimenti
- Domande ambigue? L’avvocato può chiedere spiegazioni per garantire la comprensione del cliente.
📜 Assicurare la Comprensione dei Diritti
- Verificare che il cliente conosca i propri diritti. - Spiegarli chiaramente se necessario.
🕵️♂️ Monitorare l’Agente di Polizia
- Controllare correttezza e durata dell’interrogatorio. - Verificare che siano concesse pause adeguate.
⏸️ Richiedere Pause o Interruzioni
- In caso di stress o confusione, sospendere per consultazioni private.
📝 Prendere Appunti e Documentare
- Annotare accuratamente tutte le dichiarazioni e le condizioni dell’interrogatorio.
🙅♂️ Evitare Interferenze Inutili
- Non ostacolare il corretto svolgimento dell’interrogatorio.
🧘♂️ Mantenere Calma e Professionalità
- Comportamento sempre professionale, anche in caso di tensioni.
📑 Verifica della Documentazione Finale
- Controllare che tutte le dichiarazioni siano corrette e non alterate.
Last updated