🖥️Colloquio al Desk per Assenti

Eseguire un Colloquio al Desk per Assenti alle Convocazioni

1. Accoglienza del Candidato

1.1 Presentazione e controllo preliminare

  • Accogliere il candidato con professionalità e cortesia.

  • Effettuare i seguenti controlli sul MDT:

    • 🔍 Verificare la fedina penale (deve essere pulita).

    • 📄 Controllare il possesso della patente di guida.

1.2 Motivazione dell'assenza

  • Chiedere al candidato una spiegazione per la mancata partecipazione alle convocazioni precedenti.

  • Annotare nel documento di assunzione eventuali motivazioni valide o ritardi giustificati.


2. Preparazione del Colloquio

2.1 Compilazione del documento di assunzione

  • Preparate il documento di assunzione, includendo:

    • 📅 Data e ora del colloquio.

    • 🧑‍💼 Nome e cognome del candidato.

    • 🧑‍⚖️ Nome e cognome dell’intervistatore (vostro).

    • Esito (superato/non superato).

    • 📝 Eventuali note (ad esempio: assenza giustificata, comportamento durante il colloquio).


3. Domande da Effettuare

3.1 Valutazione del candidato

  • Concentrarsi su domande che esplorino:

    • Le motivazioni personali per unirsi alla LCPD.

    • La conoscenza delle procedure e dei regolamenti.

    • Le capacità di ragionamento e problem-solving in situazioni ipotetiche.

  • Utilizzare la guida Domande Colloqui per seguire uno schema efficace.

3.2 Osservazione del comportamento

  • Valutare se il candidato è:

    • Puntuale (nel contesto del nuovo appuntamento).

    • Rispettoso nei confronti dell’intervistatore.

    • Sociale e capace di lavorare in team.


4. Esito del Colloquio

4.1 Comunicazione immediata

  • Al termine del colloquio, comunicare direttamente l’esito al candidato.

    • Assunzione: Informare il candidato che verrà inserito nel programma formativo.

    • Rimando: Spiegare con chiarezza le motivazioni della decisione e offrire consigli per migliorare in vista di una futura candidatura.

4.2 Prossimi passi per i candidati assunti

  • Programmare una lezione introduttiva o indirizzare il candidato al prossimo ciclo formativo.

  • Fornire indicazioni su:

    • 🌟 Regolamento generale.

    • 💻 Uso dell’MDT.

    • 📜 Legge Miranda e procedure operative.


5. Archiviazione del Documento di Assunzione

  • Archiviare il documento del colloquio nel sistema con tutti i dettagli raccolti.

  • Assicurarsi che le informazioni siano aggiornate per eventuali verifiche future.

Last updated