👨‍🔧MANSIONI E DOTAZIONI

Qui sono elencate tutte le mansioni che possono essere svolte dagli agenti, suddivise per grado.


👮‍♂️ Recluta

Descrizione: Agente che ha completato con successo l'accademia. Mansioni:

  • Affiancare e supportare i Cadetti durante le loro prime esperienze operative

  • Partecipare a pattugliamenti, operazioni e controlli

  • Cominciare ad acquisire autonomia nelle attività standard

  • Rispondere alle direttive degli Agenti e dei superiori


👮‍♂️ Agente I

Descrizione: Agente operativo con compiti formativi. Mansioni:

  • Formare e valutare Reclute e Cadetti sul campo

  • Collaborare all'organizzazione di pattuglie, su autorizzazione dei superiori

  • Redigere brevi rapporti sulle attività svolte dalle nuove leve

  • Supportare la centrale in caso di necessità


👮‍♂️ Agente II

Descrizione: Agente esperto, con abilitazioni aggiuntive. Mansioni:

  • Tutte le responsabilità dell’Agente I

  • Abilitazione al rilascio del porto d’armi (sotto supervisione)

  • Maggiore autonomia operativa durante le pattuglie

  • Possibilità di coordinare piccoli interventi sul campo


👮‍♂️ Agente III

Descrizione: Agente con piena esperienza e responsabilità. Mansioni:

  • Stesse mansioni dell’Agente II

  • Può istruire gli Agenti I e II su protocolli avanzati

  • Ha priorità nell’assegnazione a operazioni delicate

  • Può redigere verbali di pattuglia e rapporti ufficiali


👨‍✈️ Sergente I

Descrizione: Primo grado da sottoufficiale. Mansioni:

  • Coordinare le comunicazioni radio e le operazioni dalla centrale

  • Formare e organizzare le pattuglie sul territorio

  • Redigere rapporti di valutazione sul personale operativo

  • Gestire la logistica (depositi, mezzi, armamenti)

  • Supportare superiori nelle convocazioni e nei briefing


👨‍✈️ Sergente II

Descrizione: Sottoufficiale esperto. Mansioni:

  • Stesse mansioni del Sergente I

  • Ha l’autonomia per gestire la centrale in assenza di ufficiali superiori

  • Responsabile del coordinamento tra reparti operativi durante eventi straordinari


🧑‍✈️ Tenente

Descrizione: Ufficiale con funzioni di comando e supervisione. Mansioni:

  • Supervisionare tutte le attività operative e logistiche del dipartimento

  • Valutare e approvare rapporti e documenti stilati dai Sergenti

  • Presiedere le operazioni complesse e i briefing pre-intervento

  • Mantenere i contatti diretti con i superiori gerarchici per l’organizzazione interna

  • Proporre promozioni o sanzioni in base al comportamento del personale


🧑‍✈️ Capitano

Descrizione: Ufficiale di comando della centrale. Mansioni:

  • Gestisce l'intera centrale a 360°, inclusa la pianificazione strategica e operativa

  • Presiede e organizza riunioni ufficiali, convocazioni straordinarie, briefing e debriefing

  • Valuta l’andamento del dipartimento e gestisce la formazione dei Tenenti e Sergenti

  • Ha potere decisionale in caso di controversie o situazioni d’emergenza

  • Cura i rapporti con enti esterni (municipalità, EMS, LSSD, etc.)


Last updated